Concorsi

 

Il percorso formativo composto da seminari e workshop sulla Direzione di Cantiere, proposto dalla Commissione “La Direzione di cantiere” , è rivolto a tutti coloro che intendono approfondire le tematiche connesse alle attività di gestione dei cantieri, sia edili che infrastrutturali, nell’ambito di commesse medio-piccole per lavori in proprio o in appalto, sia pubblici che privati, con un approccio molto pratico - incentrato sul “come fare il cantiere” - basato sull’esperienza dei relatori, maturata in anni di Direzione Tecnica di Cantiere, che illustrano le varie fasi e le problematiche ricorrenti nel ciclo di sviluppo di una Commessa.

Continuano anche nell’edizione 2023 i Laboratori di approfondimento in presenza che affiancano le tradizionali sessioni di Seminari, erogate in modalità webinar, volti a stimolare l’apprendimento e le conoscenze con momenti di partecipazione attiva, organizzati in sessioni di: "Teaching with case" per l’analisi e discussione dei casi di studio inerenti gli argomenti trattati nei seminari on-line e “Workshop” di lavoro con esercitazioni per lo sviluppo in concreto di tecniche e strumenti operativi.

 

 

 

 

Concorsi

 Si comunica agli iscritti che a causa di interventi di manutenzione ordinaria sulla cabina elettrica MT/BT, la sede dell'Ordine rimarrà chiusa sabato 11 febbraio 2023.

 

 

 

 

Concorsi

 

Con delibera n. 617 del 20/12/2022, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha espresso il parere inerente l’imprescindibilità dell’iscrizione all’albo come requisito di idoneità per la partecipazione agli appalti pubblici.

CIRC CNI 3/2023 Sess.XX

 

 

 

 

Concorsi

 

A decorrere dal 1° gennaio 2023 è in vigore il Testo unico della ricostruzione privata. Dalla stessa data è inibita la creazione di nuove istanze nella piattaforma MUDE perché sostituita dalla nuova piattaforma telematica GE.DI.SI.

Per approfondimenti è possibile consultare le ordinanze 130 del 15/12/2023 e 131 del 30/12/2022.

Maggiori informazioni sul portale sisma2016.gov.it

 

 

 

 

Comunicazione Ordine

Il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma nella seduta dell’11 ottobre 2022 ha deliberato la costituzione di un nuovo Ufficio denominato: “Ufficio Servizi per il Territorio” (USpT), con lo scopo di decentrare alcuni dei propri servizi sul territorio della Provincia di Roma al fine di agevolare la fruizione degli stessi da parte degli iscritti.

 

 

 

Concorsi

 

In data 27/12/2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, con avviso n. 102, il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato, di n. 4 posti di collaboratore tecnico professionale-ingegnere civile per le esigenze della Asl Roma 2.

Scadenza: 26/01/2023 ore: 2.00

Maggiori informazioni: https://www.aslroma2.it/external/concorsi/

 

 

 

 

Info

Orari apertura uffici

Lun 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Mar 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Mer 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Gio 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Ven 09:30 - 12:30 pomeriggio chiuso
Sab 09:30 - 12:30 pomeriggio chiuso
Dom chiuso

La Segreteria dell'Ordine chiude alle ore 16.00

IoRoma

Link-Utili

torna all'inizio del contenuto