Comunicazione Ordine

 

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, unitamente alla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio, ha diffidato con la nota n. 8 del 07/10/22 al Garante per la Protezione dei Dati Personali la società Deloitte per le inaccettabili richieste, lesive di dignità e libertà personale, imposte ai professionisti tecnici sulle asseverazioni legate al Superbonus

Con questo atto si richiede alla Deloitte l’eliminazione immediata dell’ “Attestazione video dell’Asseveratore”. Questo ulteriore passaggio, atto all’accesso ai crediti derivanti dal bonus, non è previsto dalla legge e aggrava una procedura già di per se’ molto complessa, mortificando il lavoro degli ingegneri.

 

Allegato: Nota n. 8 del 07/10/22

 

 

 

Formazione

Il corso ha l’obiettivo di aggiornare i Coordinatori con l’articolata normativa in materia di sicurezza nei cantieri, ma anche di erogare strumenti di informazione utili a poter operare tecnicamente nell’ambito dell’attività professionale di propria competenza, sapendosi relazionare con la committenza e con tutte le altre figure che operano in cantiere apportando, al di là degli obblighi di legge, un contributo insostituibile per gli aspetti legati alla prevenzione degli infortuni, alla salute e alla sicurezza dei lavoratori.

 

 

Comunicazione Ordine

 

L’art. 7 comma 1 del DM 05/08/2011 stabilisce che per il mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno, “i professionisti antincendio devono effettuare corsi e seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi della durata complessiva di almeno quaranta ore nell’arco di cinque anni dalla data di iscrizione nell’elenco o dalla data di entrata in vigore del decreto”.

In Ossequio a quanto disposto dal DM 05/08/2011, gli ingegneri non in possesso dei requisiti previsti verranno sospesi dall’elenco del Ministero dell’Interno.

Come disposto dall’art. 7 comma 2 del citato DM, la sospensione durerà sino “ad avvenuto adempimento”.

 

 

Professione

 

La Regione Lazio ha pubblicato sul Bollettino ufficiale, in data 13/09/2022, le “Linee guida per l’utilizzo dei risultati della Microzonazione Sismica di Livello 3”. Le linee guida aggiungono alle precedenti le indicazioni su come utilizzare i risultati degli studi di Microzonazione sismica di livello 3 eseguiti nelle aree stabili suscettibili di amplificazioni locali, con particolare riferimento alle costruzioni di classe d’uso II con “livello di Rischio Sismico” dell’opera Medio e Alto ai sensi del Regolamento regionale 26 ottobre 2020 n. 26 e ss.mm.ii.

 

 

Professione

 

La Città di Anzio ha indetto un avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di un elenco di idonei all'assunzione a tempo determinato per i diversi profili professionali ai sensi dell'art. 1 del d.l.80/2021 convertito in legge n. 113/2021.

 

Scadenza: 28/10/2022

Per maggiori informazioni

 

 

Comunicazione Ordine

Di seguito i nominativi inviati dall’Ordine degli Ingegneri di Roma al Tribunale Ordinario di Roma per la designazione dei componenti del Consiglio di Disciplina territoriale

 

Info

Orari apertura uffici

Lun 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Mar 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Mer 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Gio 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Ven 09:30 - 12:30 pomeriggio chiuso
Sab 09:30 - 12:30 pomeriggio chiuso
Dom chiuso

La Segreteria dell'Ordine chiude alle ore 16.00

IoRoma

Link-Utili

torna all'inizio del contenuto