Ufficio servizi per il territorio
L’Ufficio Servizi per il Territorio ha organizzato per l’anno 2025 una serie di eventi formativi nella sede centrale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e nelle sedi di riferimento di ciascuna delle aree geografiche in cui è stato suddiviso il territorio dell’Area Metropolitana di Roma qui di seguito riepilogate:
Cerveteri – Area Nord Ovest (N.W.)
Morlupo – Area Nord (N)
Tivoli – Area Nord Est (N.E.)
Segni – Area Est (E)
Velletri – Area Sud Castelli (S.C.)
Anzio – Ardea – Area Sud Litorale (S.L.)
Per favorire la più ampia fruibilità degli eventi formativi da parte degli iscritti si riporta qui di seguito la loro programmazione di massima nell’anno 2025 già concordata con le amministrazioni comunali e con i soggetti proprietari delle sedi, tutte concesse a titolo gratuito. La partecipazione agli eventi sarà totalmente gratuita. Per agilità di consultazione, nella tabella sono stati riportati gli argomenti trattati dai singoli seminari attraverso il codice indicato nell’elenco riportato anch’esso qui di seguito.
Cod. 1 – Rischio incendio ed esplosione nei cantieri. Pericoli d’innesco e propagazione del fuoco durante le attività edilizie. Case study-Notre dame de Paris
Cod. 2 – Progettazione e realizzazione impianti di climatizzazione. Metodologie di installazione, realizzazione e montaggio in sicurezza in cantieri.
Cod. 3 – Criteri generali di sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali: focus sulla segnaletica
Cod. 4 – Il contratto che regola i rapporti tra committente e professionista: il disciplinare d’incarico e il calcolo della parcella
Cod. 5 – Metti in cantiere la tua energia
Cod. 6 – La due diligence nella valutazione immobiliare “verifica della documentazione e dello stato dei luoghi nella valutazione immobiliare”
Per i dettagli su ogni singolo evento si rinvia alle apposite locandine che saranno pubblicate sul sito dell’Ordine nello spazio dedicato alla formazione.
