Regione Lazio – Approvazione “Vincolo Idrogeologico”
In data 10/12/2024 è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio – N. 99 la Deliberazione della Giunta Regionale 3 dicembre 2024, n. 1038 Approvazione “Vincolo Idrogeologico – Direttive 2024 sulle procedure in funzione del riparto di cui agli artt. 8, 9 e 10 della LR n. 53/98”, e “Linee guida 2024 sulla documentazione per le istanze di nulla osta al vincolo idrogeologico ai sensi del R.D.L. 3267/23 e R.D. 1126/26 nell’ambito delle competenze regionali”. Revoca della deliberazione di Giunta regionale n.920/2022.
Il provvedimento citato revoca integralmente e sostituisce quanto approvato con la precedente D.G.R. n. 920/2022, sinora applicato nei procedimenti relativi al Vincolo Idrogeologico.
L’ordine degli Ingegneri di Roma, con la Federazione dell’Ordine degli Ingegneri del Lazio ha contribuito ad apportare migliorie alla prima versione del testo, in particolare:
– inserimento della Relazione Geotecnica tra la documentazione tecnica a corredo dell’istanza (Allegato 2 paragrafo 2.2), riportando in questa, in accordo alle NTC2018, l’analisi delle proprietà geotecniche del terreno, le caratteristiche e la modellazione geotecnica, le scelte progettuali circa la tipologia delle opere di fondazione;
– inserimento della Relazione Idraulica in luogo di un più generico Studio idraulico;
– nella precedente versione, D.G.R. n. 920/2022, al cap.2.5 veniva indicato “la tipologia delle opere di fondazione, in accordo con le prescrizioni contenute nella Relazione Geologica “, modificato con “in accordo con le Relazioni Specialistiche”;
– rimosso dalla Relazione Geologica “la valutazione del complesso opera terreno” e “le ipotesi tecniche di riduzione del pericolo/rischio geologico/idraulico”.