Migrazione delle caselle PEC dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Si informano gli iscritti che, in data 19 dicembre 2025, le caselle di posta elettronica certificata con dominio @pec.ording.roma.it, erogate dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, saranno oggetto di migrazione al nuovo gestore Namirial S.p.A.
Nei prossimi giorni, gli iscritti riceveranno specifiche comunicazioni direttamente sulla propria casella PEC, contenenti tutte le informazioni operative e le istruzioni utili a garantire una transizione semplice e sicura.
Il nuovo gestore Namirial SpA ci ha rassicurato che non sono previsti disservizi o interruzioni di funzionalità durante il periodo di migrazione. Le caselle PEC continueranno a essere pienamente operative e accessibili.
Si fa inoltre presente che, per gli iscritti che avessero proceduto ad acquistare servizi di espansione della casella dal precedente gestore, le dimensioni in termini di spazio saranno rispettate anche nel nuovo servizio erogato.
Si invita pertanto a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali che verranno trasmesse nei prossimi giorni e a conservarle per eventuali necessità future.
Il cambio di gestore è orientato ad offrire agli iscritti, sempre in gratuità, un servizio con maggiore sicurezza, assistenza diretta del Gestore all’iscritto in caso di problemi, ed integrazione dei servizi dal pannello presente in area iscritti del sito dell’Ordine.
FAQ
Il contenuto della PEC rimane invariato?
SI, il contenuto non viene cancellato. Verrà trasferito automaticamente al primo accesso su Namirial: sarà necessario avviare la procedura di copia dei messaggi dalla casella ARUBA, come indicato nella PEC di istruzioni che è stata inviata ad ogni iscritto.
Devo fare un backup prima di procedere?
NO. Non è necessario in quanto tutto il contenuto delle PEC Aruba verrà trasferito sulla casella Namirial. Tuttavia, nulla vieta di effettuare un backup tramite esportazione dei messaggi o configurazione di un client locale (es. Outlook/Thunderbird) che permette di salvare una copia offline dei messaggi.
Su quale gestore ricevo oggi le PEC?
Fino alla data di migrazione (19 dicembre 2025) continuerai a ricevere e inviare PEC tramite l’attuale gestore. Dal giorno dello switch, la casella sarà gestita da Namirial.
La configurazione di Outlook rimane invariata?
No. Dopo la migrazione sarà necessario aggiornare i parametri IMAP/SMTP e reimpostare la password, come indicato nella PEC di istruzioni che è stata inviata ad ogni iscritto. È possibile trovare i nuovi parametri di configurazione, che saranno attivi dal 19/12, a questo indirizzo.
Esiste un’app apposita per la consultazione della casella?
Sì, è pubblicata su Apple Store e Google Play l’app Namirial PEC. A questo indirizzo sono presenti i collegamenti e le istruzioni di utilizzo.
Avevo comprato dello spazio aggiuntivo, come funzionerà nella nuova casella?
In fase di trasferimento sarà trasferito l’intero contenuto della casella Aruba, qualunque sia la dimensione della casella stessa. Una volta terminato il trasferimento, in base all’effettivo spazio utilizzato il gestore chiederà l’eventuale pagamento per i giga in eccesso rispetto allo standard. Eventuali residui di quota su Aruba non potranno essere recuperati.
È possibile, in questa fase, ignorare qualsiasi warning relativo all’insufficienza di spazio, in quanto le caselle PEC dotate di extra inbox sono in corso di ampliamento automatico sui sistemi del nuovo gestore.
Nella comunicazione PEC ricevuta si parla di “condizioni generali di contratto”, vuol dire che sto facendo un contratto con Namirial?
NO. Il contratto, per continuare a consentire l’uso gratuito della mail per gli iscritti, è stipulato dall’Ordine, ma le condizioni d’uso devono essere accettate dall’iscritto, in quanto il trasferimento della caselle non può essere operato in assenza di autorizzazione.
Nella comunicazione PEC si parla di “clausole vessatorie”, che cosa significa?
Si tratta di un termine tecnico contrattuale per indicare una clausola che deve essere specificamente approvata in quanto definisce un obbligo, tuttavia nel cambio di gestore non ci saranno riduzioni rispetto al servizio precedente, semmai un servizio migliore.
Ho dei problemi con la procedura indicata, come posso chiedere aiuto?
Per qualunque problema è possibile contattare il supporto via sistema di ticketing dedicato cliccando sul tasto in basso: