SEM. 279 - Seminario Retrofit energetico del sistema edificio impianto
Durante la fase iniziale verranno illustrate le principali opportunità, e alcuni esempi, di miglioramento del sistema edificio-impianto del patrimonio pubblico. Sarà anche presentata la VI edizione del Convegno ReUSO 2018 che si svolgerà a Messina nelle date 11-12-13 ottobre, nel cui ambito saranno affrontate tematiche inerenti la conservazione, il recupero e la tutela del patrimonio architettonico e paesaggistico.
Nella prima parte del seminario verrà introdotta la tematica della riqualificazione energetica dell’edificio con argomentazioni inerenti le verifiche di isolamento termo igrometrico in regime dinamico secondo la UNI EN 15026. L’azienda Naturalia Bau srl illustrerà inoltre le tecniche di isolamento dell’involucro edilizio, interno ed esterno con l’utilizzo di materiali naturali.
Durante la seconda parte del seminario, dopo una panoramica sul ruolo delle fonti rinnovabili nella riqualificazione energetica degli edifici, interverrà l’azienda Riello S.p.A. presentando le tecnologie del solare termico e delle pome di calore illustrandone i meccanismi incentivanti e i criteri di dimensionamento.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 18/09/2018 14:00:00 - Durata del corso: 4 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 18-09-2018 Inizio: 14:00 Fine: 18:30
Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento