SEM. 249 - Seminario " Analisi, vulnerabilità degli edifici e sistemi di consolidamento delle strutture esistenti mediante FRP e FRCM
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma con la commissione manutenzioni edilizie istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma), in collaborazione con Kerakoll, il 20/06/2018 propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito relativo ai metodi di analisi posti a valutare la caratterizzazione di un edificio e l’utilizzo dei sistemi innovativi FRP e FRCM per il consolidamento e rinforzo delle strutture esistenti: materiali, ricerca e casi studio.
Il Seminario si prefigge di dare al progettista gli strumenti necessari per una approfondita conoscenza delle normative, dei materiali e un approccio basilare per la progettazione di rinforzi e consolidamenti mediante tecnologie innovative FRP e FRCM.
Tali sistemi, costituiti da fibre di acciaio galvanizzato o basalto/acciaio con matrici organiche e/o inorganiche naturali saranno messi in relazione con le linee guida di settore, le tecniche progettuali e i sistemi costruttivi realizzati nel rispetto dell’identità statica, architettonica e storica del manufatto.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 20/06/2018 14:30:00 - Durata del corso: 3 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 20-06-2018 Inizio: 14:30 Fine: 19:00
Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento