SEM. 425 - Seminario Progettare in BIM: opportunità e cambiamento tra presente e futuro
La metodologia BIM rappresenta un argomento attuale ed in continua evoluzione, in una fase in cui i vari paesi membri della Comunità Europea si stanno dotando, stando gli obblighi di legge dettati dal parlamento Europeo, di strumenti tecnici e normativi volti a regolamentare tale pratica indispensabile per l’ esecuzione ed il controllo degli appalti pubblici.
Il presente incontro è volto a far conoscere ai tecnici professionisti, le linee generali di tale metodologia, lo stato dell’arte in materia di norme tecniche e strumenti amministrativi in Italia, confrontati con quelli in vigore all’ Estero.
Seguirà una dimostrazione pratica di un esempio di progettazione interdisciplinare relativa ad un progetto di un edificio – con illustrazione delle tecniche di gestione del processo produttivo, analisi e sviluppo della parte impiantistica e strutturale del medesimo progetto. Infine verrà presentato lo scenario connesso alla certificazione delle aziende e dei professionisti che operano in BIM, e la procedura per il conseguimento della stessa.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 29/11/2017 14:00:00 - Durata del corso: 4 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 29-11-2017 Inizio: 14:00 Fine: 18:00
Sede: Casa Bonus Pastor - Via Aurelia 208 - 00165 - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento