SEM. 423 - Seminario Le nuove reti per IoT e la trasformazione digitale della manifattura: alcune applicazioni concrete per Industria 4.0
La Commissione Informatica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma propone un seminario sui temi dell’Industria 4.0, e sulle opportunità che sorgono per il sistema manifatturiero italiano così come per gli ingegneri dal programma di incentivi varato dal governo.
Con il piano industria 4.0 il sistema manifatturiero torna al centro delle politiche di sviluppo: misure quali l’Iperammortamento, la nuova Sabatini, la creazione di nuove strutture quali i Digital Innovation Hub danno all’industria le risorse per implementare questa trasformazione epocale del sistema produttivo.
Le nuove tecnologie radiomobili, le reti LPWAN e NB-IoT sono l’innovazione che permetterà la diffusione su larga scala di questa innovazione.
L’incontro è rivolto agli ingegneri ed agli operatori del settore.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 30/11/2017 09:30:00 - Durata del corso: 3 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 30-11-2017 Inizio: 09:30 Fine: 13:30
Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento