SEM. 404 - Seminario tecnico: Nuove tecnologie e controlli per la segnaletica orizzontale
La Commissione Infrastrutture Stradali dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con Roma Capitale - Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana e società leader nel settore quale Assosegnaletica propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito riguardo le principali tecnologie ed i controlli da effettuare per un argomento spesso sottovalutato ma estremamente importante per la sicurezza dell’utenza.
La segnaletica orizzontale costituisce un elemento di arredo fondamentale per fornire all’utenza informazioni essenziali per il corretto comportamento alla guida, sia in fase diurna che, soprattutto, in fase notturna; inoltre si sottolinea come tali accorgimenti progettuali sui progetti stradali siano necessari per il rispetto degli standard prescritti dalla Normativa tecnica. Tutta la materia inerente la segnaletica va interpretata correttamente ai sensi del Codice della Strada, che rappresenta l’unico riferimento in merito; gli aspetti sono molteplici e il settore si sta evolvendo con nuove tecnologie e nuovi materiali molto validi in ottica di un incremento del segnalamento per l’utenza.
Il seminario pertanto ha come obiettivo quello di informare gli iscritti delle criticità di esecuzione, del controllo da effettuare specialmente per durabilità e compatibilità ambientale che la corretta esecuzione di tali aspetti progettuali implica.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 27/11/2017 09:00:00 - Durata del corso: 6 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 27-11-2017 Inizio: 09:00 Fine: 18:00
Sede: Sala della Protomoteca - Piazza del Campidoglio, 55 - - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento