SEM. 204 - Mobilità sostenibile e combustibili alternativi
Il tema del seminario nasce per il crescente interesse nei confronti della mobilità stradale così detta sostenibile, anche a seguito delle ricadute socio economiche causate dall’epidemia da covid-19. Lo scopo dell’iniziativa è analizzare le caratteristiche e le modalità di utilizzo dei combustibili alternativi e dei relativi veicoli stradali.
In particolare, saranno affrontati i temi riferiti:
- al mercato ed al parco dei veicoli che utilizzano combustibili alternativi;
- alle tipologie, caratteristiche e diffusionedei diversi combustibili alternativi;
- alle infrastrutture per il rifornimento;
- allo stato dell’arte e alle prospettive dei veicoli che utilizzano combustibili alternativi con particolare riferimento a quelli pesanti
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 18/11/2020 14:30:00 - Durata del corso: 3 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 18-11-2020 Inizio: 14:30 Fine: 18:00
Sede: ZOOM WEBINAR - - - - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento