SEM. 50 - WE CARE LAND: Contributi ad una pianificazione integrata della gestione e cura del territorio
La Commissione “Ingegneria Naturalistica”, istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con INBAR, il 24/01/2020 propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema “WE CARE LAND – Contributi ad una pianificazione integrata della gestione e cura del territorio”.
Il dissesto idrogeologico costituisce un tema di particolare importanza per l’Italia a causa degli impatti sulla popolazione, sulle infrastrutture lineari di comunicazione, sul patrimonio storicoculturale e sul tessuto economico e produttivo.
Il nostro è un Paese ad elevato rischio idrogeologico. Le frane e le alluvioni sono le calamità naturali più ricorrenti e causano, dopo i terremoti, il maggior numero di vittime e di danni.
Le attività agro-forestali hanno rappresentato, nei secoli scorsi, il principale agente modellatore del territorio italiano, creando spesso paesaggi di straordinaria bellezza. In passato, specifiche pratiche agricole e una capillare rete di regimazione delle acque e di stabilizzazione dei pendii contrastavano, su territori intrinsecamente predisposti, fenomeni di degrado dei suoli e di dissesto geomorfologico e idraulico.
Mentre lo spopolamento del territorio montanocollinare che ha determinato la progressiva riduzione del presidio e della manutenzione delle opere di protezione, l’aumento significativo delle superfici artificiali, con un incremento della densità del costruito a scapito delle aree naturali, ha intensificato il degrado del suolo, con la conseguente perdita delle sue funzioni ecosistemiche.
Il consumo di suolo, quindi, non è l’unica, né la principale causa del dissesto del territorio, ma concorre, in maniera significativa, ad accrescerne la fragilità.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 24/01/2020 09:00:00 - Durata del corso: 3 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 24-01-2020 Inizio: 09:00 Fine: 13:00
Sede: Palazzo della Giunta Regionale Via R. Raimondi Garibaldi, 7 - Roma - - - - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento