SEM. 400 - BIM E GESTIONE DEL PROCESSO EDILIZIO Il BIM e la progettazione orizzontale
L’INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia, propongono il 04 dicembre 2019 un seminario tecnico gratuito sul tema: Il BIM e la progettazione orizzontale
Nell’ambito del Convegno 2019 della Consulenza Tecnica per l’Edilizia dell’I.N.A.I.L., si analizzeranno, attraverso un seminario specifico, le problematiche legate alle trasformazioni che il Building Information Modeling sta introducendo nel processo edilizio.
Il seminario affronterà il tema della progettazione multidisciplinare come elemento chiave per lo sviluppo e la qualità del progetto. Il concetto di progettazione orizzontale deriva dalla capacità di ogni attore di integrare nel proprio dominio disciplinare e culturale le soluzioni proposte dagli altri specialisti e di giudicare sia gli effetti che queste hanno sulla propria soluzione sia la validità dell’insieme integrato delle soluzioni. In quest’ottica il BIM rappresenta la metodologia più innovativa per abbattere le barriere, ottimizzare un lavoro multidisciplinare e per gestire le varie fasi del processo edilizio. I relatori, di diversa estrazione professionale, racconteranno le opportunità e mostreranno le caratteristiche e le specificità dei modelli BIM architettonici, strutturali e impiantistici.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 04/12/2019 09:00:00 - Durata del corso: 4 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 04-12-2019 Inizio: 09:00 Fine: 13:30
Sede: Auditorium Inail - Piazzale G. Pastore 6 - 00144 - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento