SEM. 385 - Seminario Protezione dei dati e trasparenza alla luce della direttiva UE 2016/679
La Commissione “Sicurezza Informatica” dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma propone un seminario gratuito sul tema della trasparenza e dei diritti degli interessati alla luce del nuovo regolamento europeo.
La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. Ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Tramite l'accesso civico, semplice o generalizzato, chiunque può conoscere dati e informazioni detenuti dall'amministrazione, nel rispetto dei limiti previsti a tutela di interessi pubblici e privati (Fonte il Ministero dell’interno).
E´ necessario bilanciare le disposizioni sulla trasparenza con quelle in materia di privacy, infatti la divulgazione, anche accidentale dei dati personali potrebbe ledere i diritti e la libertà delle persone.
Scopo del seminario è pertanto quello di far conoscere le normative agli ingegneri nell’esercizio della propria professione e nell’interfacciarsi con le pubbliche amministrazioni.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 28/11/2019 14:30:00 - Durata del corso: 4 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 28-11-2019 Inizio: 14:30 Fine: 19:00
Sede: Palazzo Sant'Andrea, Archivio Storico della Presidenza della Repubblica - Via del Quirinale 30 - - - - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento