SEM. 383 - LA TESTIMONIANZA DELLA PROFESSIONALITA’ DELL’ING. VOCATURO: Il contributo tecnico ed umano dell’indimenticabile amico e collega Ernesto
Le Commissioni dell’Area Nucleare dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, per ricordare la figura professionale ed umana del loro collega Ernesto Vocaturo, recentemente e prematuramente scomparso, organizzano il presente Seminario ove verranno trattati temi tecnici coinvolti nel suo percorso lavorativo..
L’ing. Vocaturo, laureato in Ingegneria Civile trasporti a Roma nel 1974, ha svolto attività presso la Divisione di Sicurezza Nucleare del CNEN (poi ENEA) dal 1978 al 1990, presso il Servizio Dighe del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, dal 1994 al 2005, ed infine, presso il Dipartimento Metrologia Ambientale dell’ISPRA fino al 2010.
In particolare si è occupato degli aspetti strutturali nella progettazione costruzione e l’esercizio di importanti impianti e opere, svolgendo nel contempo attività di ricerca, e partecipando con il suo contributo a numerosi eventi tecnici nazionali e internazionali
Nel 2014 è divenuto Presidente della Commissione Ricerca Nucleare dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, ove fino all’ultimo ha profuso un encomiabile impegno.
Dotato, oltre che di competenza tecnica, di grande versatilità e umanità, è stato e sarà un significativo riferimento per i suoi colleghi e un indelebile ricordo per chi lo ha conosciuto.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 02/12/2019 17:00:00 - Durata del corso: 2 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 02-12-2019 Inizio: 17:00 Fine: 19:00
Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento