SEM. 378 - Seminario Fragilità e Povertà: Problemi e prospettive, nello spazio urbano
La Commissione Tecnica Urbanistica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con il Centro Regionale Laziale di Sudi Urbanistici (CeNSU-Lazio), propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema “Fragilità e povertà nello spazio urbano” in data 29/11/2019.
Si parla dell’uomo nello spazio con tutte le sue esigenze vitali e non.
All'interno della città esistono criticità che derivano da carenze di servizi e di beni essenziali, che si configurano inizialmente come isolati e indipendenti, ma che di fatto concorrono a definire un quadro unitario di uno spazio urbano fragile, ovvero ampiamente esposto a criticità che vanno a minare la stabilità e il soddisfacimento dei bisogni dell'uomo.
Diventa in questo modo rapido il passaggio da bisogno a necessità, frutto di un fin troppo ampio ventaglio di problematiche che trovano sede nella città a cui la politica non riesce a dare risposte.
Si va dalla fragilità strutturale a quella ambientale, da quella economica a quella sociale, passando per la crisi dell'Io e la messa in discussione degli ormai consolidati rapporti sociali, dove la casa, l’abusivismo, la legalità, il territorio, la proprietà, l’uso dei beni e il lavoro rappresentano possibili campi di intervento.
Vivere in una città fragile sentendosi estranei, poco protetti ed alienati non ci consente di progettare la nostra vita nel rispetto dei bisogni vitali, affettivi e intellettuali utili per sviluppare la creatività e la personalità individuale.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 29/11/2019 09:30:00 - Durata del corso: 6 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 29-11-2019 Inizio: 09:30 Fine: 18:30
Sede: Casa dei Padri Passionisti - Sala Capitolare - Piazza SS. Giovanni e Paolo,13 – Celio - - - - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento