SEM. 368 - Seminario Verso il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi - La disattivazione degli impianti nucleari
Il Seminario è il primo di un ciclo di tre seminari volti a dare una completa informazione tecnica e procedurale sulla tematica inerente la localizzazione, alla progettazione, alla costruzione e all’esercizio dell’impianto di smaltimento per residui radioattivi previsto dal D.Lgs 31/2010 sul territorio nazionale.
Nel presente Seminario si intendono affrontare gli aspetti ingegneristici, istituzionali e normativi riguardanti la fase di disattivazione e smantellamento degli impianti attualmente in essere, le cui operazioni produrranno, dal punto di vista volumetrico, la maggior quantità di materiale da confinare e isolare nelle strutture che verranno realizzate.
Gli interventi evidenzieranno gli alti standard di Sicurezza che regolano tutti i processi della disattivazione degli impianti (c.d.“decommissioning”), operazione prevista dall’origine in ogni opera ingegneristica nucleare e già parte integrante nella sua fase di progettazione
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 15/11/2019 10:00:00 - Durata del corso: 4 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 15-11-2019 Inizio: 10:00 Fine: 12:30
Sede: I.T.I.S. Enrico Fermi - Via Trionfale 8737 - - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento