SEM. 323 - La Facolta’ di Ingegneria La Sapienza un complesso monumentale sconosciuto
La Commissione Ingegneria applicata ai Beni Culturali e Archeologici, collaborazione con la l’Università degli Studi La Sapienza, propone un seminario sul compendio immobiliare della sede della Facoltà di Ingegneria a San Pietro in Vincoli.
Benché moltissimi iscritti all’Ordine vi abbiano trascorso gli anni della propria formazione accademica, la storia ultrabimillenaria dei luoghi e la straordinaria importanza storico- artistica del complesso sono, purtroppo, ingiustamente sconosciute.
Si intende, pertanto, fornire un primo inquadramento sul contesto archeologico, monumentale, urbanistico e architettonico, anche per individuare prospettive di tutela e di valorizzazione del prezioso patrimonio culturale,che attraversa un arco temporale dalla protostoria ad oggi.
A conclusione verrà effettuata una visita guidata alla scoperta di dettagli poco noti anche ai più assidui frequentatori, per ricordare e a tutti che il vero ingegnere è sempre e comunque uno “studente di ingegneria” innamorato della sua Facoltà.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 30/09/2019 14:00:00 - Durata del corso: 4 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 30-09-2019 Inizio: 14:00 Fine: 18:30
Sede: Aula del Chiostro Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale La Sapienza - Via Eudossiana 18 Roma - - - - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento