SEM. 311 - Seminario Quadro delle certificazioni Green
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, il 27/09/2019 propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema:
Quadro delle certificazioni Green
Il seminario ha l'obiettivo di illustrare lo stato dell’arte nel campo della certificazione Green e di come è possibile dimostrare che è una fabbrica, un’azienda, un ente, un progetto ovvero una realizzazione è impostata e/o gestita in modo da danneggiare il meno possibile l’ambiente, scegliendo materiali e metodiche che non inquinano, risparmiando sia sulle risorse consumate (energia elettrica, gas, acqua, ecc), diminuendo la quantità di rifiuti, ecc.
LCA: Life Cycle Assessment, ECOLABEL, LEED: Leadership in Energy and Environmental Design, BREEAM: Building Research Establishment Environmental Assessment Method, Envision sono solo alcune delle sigle utilizzate per definire ed individuare tali certificazioni ovvero piattaforme, metodi, criteri, software consente di verificare concretamente la sostenibilità di tutte le iniziative nel campo dell’ingegneria.
Come è facile notare il ruolo di detti strumenti è volutamente enunciato in ordine sparso per porre come primo passo del seminario l’individuazione di un loro ordine
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 27/09/2019 09:00:00 - Durata del corso: 4 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 27-09-2019 Inizio: 09:00 Fine: 13:30
Sede: Revalo - Via di Santa Teresa n. 35 - 00198 Roma - - - - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento