SEM. 304 - MOBILITÀ DOLCE IN SICUREZZA Opere e progetti nello scenario della mobilità romana SEMINARIO 1
La Commissione Mobilità Sostenibile dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma in collaborazione con Roma Servizi per la mobilità e l’Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria, propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema Mobilità dolce in sicurezza, opere e progetti nello scenario della mobilità romana.
L’evento, articolato in due giornate (18 e 19 settembre 2019), si inserisce nel programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, promossa dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Il Seminario e tratterà i temi della mobilità dolce, elettrica, condivisa e sicura. Sarà anche l'occasione per fare il punto sui progetti di infomobilità e sulle prospettive future per il trasporto pubblico. Nelle due giornate dei lavori sono previsti spazi per il dibattito con i cittadini e corner in cui sarà a disposizione personale di Roma Servizi per la mobilità per un confronto diretto su temi tecnici. Nello spazio esterno sarà allestito uno spazio espositivi presso il quale sarà possibile fare il test drive di alcuni mezzi esposti.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 18/09/2019 10:00:00 - Durata del corso: 6 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 18-09-2019 Inizio: 10:00 Fine: 18:30
Sede: Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria via Vito Volterra, 62 Roma - - - - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento