SEM. 268 - Malware e phishing: come proteggersi dagli attacchi della rete
Di recente è stata individuata una massiccia campagna di phishing che sta colpendo aziende e pubbliche amministrazioni nonché privati, utilizzando contenuti di tipo amministrativo con riferimenti alla fatturazione elettronica.
Al giorno d’oggi la sempre maggiore disponibilità di strumenti di pirateria a basso costo e di facile uso consente a chiunque di lanciare un attacco trasformando tutti in potenziali bersagli.
Questi malware particolarmente complessi collezionano informazioni sul computer infetto, ad esempio possono poi tentare di sottrarci le credenziali.
Emerge quindi come le campagne di phishing stanno diventando sempre più evolute e complesse in modo da non essere rilevate con i classici antimalware.
La formazione e la consapevolezza degli utenti diventano quindi strumenti efficaci per la prevenzione di questi attachi. Lo scopo del seminario è divulgare la cultura della sicurezza informatica attraverso la conoscenza degli attacchi informatici, dell’information sharing attuato dai CERT e delle principali misure di contrasto da mettere in campo per difendersi.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 12/07/2019 14:30:00 - Durata del corso: 4 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 12-07-2019 Inizio: 14:30 Fine: 19:00
Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento