SEM. 261 - Terre e Rocce da scavo Rifiuti, SottoProdotti, EoW o MPS?Quadro normativo e casi pratici (Dal D.Lgs. 152/06 al DPR 120/2017)
La Commissione Rifiuti, Bonifiche e Acque Reflue, istituita presso l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, organizza a favore dei propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema: Terre e Rocce da scavo Rifiuti, SottoProdotti, EoW o MPS?
La gestione dei materiali provenienti da scavi di cantiere, terre, rocce e materiale di riporto, è disciplinata da un quadro normativo che permette sotto alcune condizioni di classificare gli stessi come Rifiuti o come “non Rifiuti”, assoggettandoli a un diverso regime normativo.
Il seminario si pone l'obiettivo di illustrare in dettaglio le vigenti disposizioni normative per l'utilizzo dei materiali da scavo, fino alla descrizione delle procedure previste per le diverse tipologie di opere e della relativa modulistica.
Ripercorrendo i vari passaggi di settore viene operata una sintesi dei vari adempimenti tecnico-operativi nei quali Committenti, liberi Professionisti e Imprese sono chiamati, ognuno per la propria competenza, a fornire una risposta aderente ai dettati normativi
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 11/07/2019 14:30:00 - Durata del corso: 4 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 11-07-2019 Inizio: 14:30 Fine: 19:00
Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento