SEM. 173 - Seminario Lo sport come strumento di riqualificazione ambientale: il caso del golf
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ed il Comitato Regionale del Lazio della F.I.G. in occasione del Trofeo Golfistico Ingegneri previsto il 25 maggio 2019 presso il Golf Nazionale propongono un seminario gratuito su sport, ambiente, turismo ed urbanistica al fine di evidenziare gli effetti del golf sul territorio. Durante il seminario saranno affrontati i seguenti argomenti:
-il campo da golf come strumento di riqualificazione ambientale, portando ad esempio le numerose discariche trasformate in impianti per il golf
-la compatibilità con la tutela delle falde acquifere (Evian, Fiuggi, etc.) procedure urbanistiche per la realizzazione e sviluppo degli impianti
-l’indotto del turismo golfistico nel Lazio
-il fenomeno Ryder Cup
-Altri argomenti da definire
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 09/05/2019 15:30:00 - Durata del corso: 3 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 09-05-2019 Inizio: 15:30 Fine: 18:30
Sede: Università di Tor Vergata - Lettere e Filosofia - Aula T33 - Via Columbia 1 - - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento