SEM. 40 - BIM, OPERE PUBBLICHE E CONSERVAZIONE DELLE OPERE Le opportunità offerte dal BIM e le figure professionali della norma UNI 11337
La commissione BIM, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura BIM e Organizzazione d’impresa e Harpaceas, propone ai propri iscritti e ai soci di IICBIM un seminario tecnico gratuito sul tema del BIM, delle opportunità offerte da questa nuova metodica, della conservazione delle opere e delle figure professionali specializzate sul BIM.
Gli obiettivi del seminario sono:
- illustrare come stanno cambiando le professioni legate alle opere civili e infrastrutturali con riferimento alla UNI 11337 e alle direttive UE;
- offrire una panoramica su metodi e strumenti del BIM;
- presentare casi reali di applicazione del BIM in particolare per la conservazione delle opere, con particolare risalto alle tecniche di restituzione in BIM del cosiddetto as-built;
- illustrare la connessione già in essere tra le certificazioni sul ruolo UNI 11337-7 e UNI 11648.
I temi sono attuali e importanti per gli ingegneri che a vario titolo lavorano in ambito di contratti pubblici e privati e sono finalizzati a offrire spunti di riflessione e di approfondimento per la professione e per le imprese
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 06/02/2019 14:30:00 - Durata del corso: 3 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 06-02-2019 Inizio: 14:30 Fine: 18:30
Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento