Presidente: Ing. Antonio Trimboli

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'obiettivo primario della Commissione Brevetti e Proprietà Industriale è quello di promuovere il genio italiano con particolare riguardo alle attività connesse alle numerose discipline dell'ingegneria e nasce dalla constatazione che nel panorama internazionale la presenza numerica di invenzioni italiane riconosciute è attualmente decisamente inferiore a quella di paesi presi a confronto per caratteristiche similari e non corrisponde alla reale capacità di produrre innovazione dell'Italia.
In tal senso la Commissione Brevetti e Proprietà Industriale si propone di dare un contributo sostanziale alle attività di promozione recentemente intraprese dalle istituzioni ministeriali per conferire il giusto riconoscimento al ruolo dell'Italia nel settore dei brevetti, dei modelli, dei disegni e dei marchi.
Riteniamo, inoltre, che educare alla cultura del brevetto possa essere utile anche affinché l'ingegnere, e più in generale chiunque progetti, possa riappropriarsi della mansione creativa nel processo intellettivo della progettazione, lasciando che il software sia un semplice strumento come un altro per ottenere il risultato. E ciò in quanto consapevoli che l'invenzione è il risultato di un processo del pensiero e non dell'uso di un algoritmo.


Per raggiungere gli obiettivi prefissati la Commissione Brevetti e Proprietà Industriale ha in corso di pianificare una serie di iniziative volte a far conoscere l'importanza dei brevetti, dei modelli, dei disegni e dei marchi, a far capire come con semplici procedure sia possibile brevettare il proprio know-how raggiunto in determinati campi applicativi, a diffondere le invenzioni degli ingegneri ed infine a premiare quelle maggiormente meritevoli.

Info

Orari apertura uffici

Lun 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Mar 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Mer 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Gio 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Ven 09:30 - 12:30 pomeriggio chiuso
Sab 09:30 - 12:30 pomeriggio chiuso
Dom chiuso

La Segreteria dell'Ordine chiude alle ore 16.00

torna all'inizio del contenuto