
L'ufficio di Prevenzione Incendi del Comando provinciale dei VV.F di Roma invita i professionisti trasmettere tutte le istanze e gli atti relativi ai procedimenti di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/20 11 e al D. Lgs. 139/2006, preferibilmente e per quanto sia possibile per via telematica.
In caso di necessità e urgenza è assicurata l'apertura all'utenza del solo Polo Centrale sito in Roma, Via Genova 1, il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
L'ufficio sarà aperto esclusivamente per la ricezione delle istanze e la protocollazione degli atti, essendo temporaneamente sospesi i servizi di ricevimento e di informazione ai professionisti.
Al riguardo, si riportano di seguito gli indirizzi PEC dei Poli di Prevenzione Incendi del Comando:
Polo Centrale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oco.it
Polo EUR: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..i t
Polo Nomentano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. uoco.it
Polo Tuscolano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. uoco.it
Polo Monte Mario: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. fuoco.it
Polo Civitavecchia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. gilfuoco.it
Polo Velletri: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o.it
Polo Pomezia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. co.it
Polo Tivoli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o.it.
Infine, si richiama l'attenzione su quanto disposto dagli artt. 4, 83 e 103 del D.L. 17 marzo 2020 n. 18, in merito al differimento e alla sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi, civili e penali previsti dal D.P.R. 151/2011, D. Lgs. 105/2015, D.M. 05/08/2011 e dal D. Lgs. 758/94, come descritto dalla nota allegata della Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica n. 4629 del 23/03/2020.
In caso di necessità e urgenza è assicurata l'apertura all'utenza del solo Polo Centrale sito in Roma, Via Genova 1, il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
L'ufficio sarà aperto esclusivamente per la ricezione delle istanze e la protocollazione degli atti, essendo temporaneamente sospesi i servizi di ricevimento e di informazione ai professionisti.
Al riguardo, si riportano di seguito gli indirizzi PEC dei Poli di Prevenzione Incendi del Comando:
Polo Centrale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Polo EUR: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..i
Polo Nomentano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Polo Tuscolano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Polo Monte Mario: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Polo Civitavecchia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Polo Velletri: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Polo Pomezia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Polo Tivoli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Infine, si richiama l'attenzione su quanto disposto dagli artt. 4, 83 e 103 del D.L. 17 marzo 2020 n. 18, in merito al differimento e alla sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi, civili e penali previsti dal D.P.R. 151/2011, D. Lgs. 105/2015, D.M. 05/08/2011 e dal D. Lgs. 758/94, come descritto dalla nota allegata della Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica n. 4629 del 23/03/2020.