Formazione

Il BIM negli Appalti Pubblici: da ottobre un Corso di Alta Formazione all’Università Roma Tre

Si è tenuto il 9 Luglio scorso nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre il seminario “Il BIM negli Appalti Pubblici: esigenze formative e adempimenti per stazioni appaltanti ed operatori economici” organizzato con il contributo dell’Ordine.

Tra i relatori intervenuti il leitmotiv è stato pressoché univoco: il BIM è la chiave di volta per un cambiamento epocale nella gestione dei procedimenti di realizzazione dei LLPP e impone a tutti, ma soprattutto alle Stazioni Appaltanti, di cambiare radicalmente l’intera gestione del processo a partire dai contenuti informativi.

In merito all’avvento delle nuove tecnologie del BIM si riportano gli estratti di alcuni degli interventi al seminario:

  • Il bisogno di formare il personale tecnico ed ingegneristico delle Stazioni Appaltanti è enorme” - Carla Cappiello - Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
  • Un percorso formativo tagliato sulle tante Stazioni Appaltanti italiane deve tenere insieme il genio di chi progetta con tutti gli strumenti di gestione dei dati” - Andrea Benedetto - Direttore del Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre
  • Occorre far capire che il progetto è la parte fondamentale di ogni opera, un progetto preciso che - una volta approvato - non deve essere più modificato” - Ing. Donato Carlea - Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
  • Il BIM fornisce a tutte le Stazioni Appaltanti una opportunità concreta di cambiare. Ma occorrono volontà e coraggio di adattarsi al cambiamento e soprattutto l’adozione ad un nuovo approccio di management” - Pietro Baratono - Provveditore alle Opere Pubbliche di Lombardia ed Emilia-Romagna

Il seminario si inserisce nel Percorso di Alta Formazione per Stazioni Appaltati ed Operatori Economici, fortemente sostenuto dall’Ordine degli Ingegneri di Roma che ha garantito a titolo gratuito ogni possibile contributo tecnico e scientifico, attivato dall’Università degli Studi Roma Tre con il supporto qualificato della società IN2IT.

Sul sito dell’Università degli Studi di Roma Tre al link http://www.altaformazionebim.it  è possibile visionare l’offerta didattica, il regolamento, i contenuti e le informazioni per le modalità di iscrizione al Corso in partenza dalla seconda metà di Ottobre del 2019.

Il corso di Alta Formazione (96 ore) - primo nel suo genere in Italia - si propone di formare e preparare in modo organico e veloce i dipendenti delle Stazioni Appaltanti per consentire loro di affermare all’interno delle proprie amministrazioni di appartenenza le proprie professionalità e il proprio ruolo nella sfida con la rivoluzione digitale basata sul BIM.

Info

Orari apertura uffici

Lun 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Mar 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Mer 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Gio 09:30 - 12:30 14:30 - 17:30
Ven 09:30 - 12:30 pomeriggio chiuso
Sab 09:30 - 12:30 pomeriggio chiuso
Dom chiuso

La Segreteria dell'Ordine chiude alle ore 16.00

IoRoma

Link-Utili

torna all'inizio del contenuto